

Nelle terre dei Benedettini
Tra i Colli Euganei e il mare esiste un pezzo di terra denominata “saccisica” che racchiude gioielli di bellezza incredibile. Corti benedettine, idrovore, valli da pesca, casoni rurali…
In ogni momento dell’anno con Italy Bike Tours puoi vivere una vacanza all’insegna dello sport, della natura e delle belle cose da vedere e da assaggiare e tutto con la grande sicurezza, la grande esperienza e capacità delle nostre Guide e di tutto il nostro Staff organizzativo maturata in anni di esperienza diretta. Un’organizzazione tecnica di circa 900 persone in tutta Italia ed unite da una smisurata passione per il mondo del ciclismo, una approfondita conoscenza del territorio italiano ed un elevato livello di preparazione unico nel suo genere. Tutte le Guide, prima di operare sul territorio, seguono un percorso formativo particolarmente completo e articolato.
Dalla mountain bike al downhill, senza dimenticare il ciclismo su strada, Italy Bike Tours si offre ad un pubblico estremamente eterogeneo: sportivi praticanti che vogliono misurasi sulle vette più impervie, famiglie che vogliono semplicemente condividere momenti di gioia con un weekend all’aria aperta, amici che si vogliono divertire con il loro sport preferito ma che amano anche il gusto per le cose buone. Italy Bike Tours risponde anche a tutte le esigenze in termini di accoglienza: dalle strutture di prestigio, ai comodi e pratici bike hotel oppure semplici agriturismi ma tutti attrezzati per accogliere gli appassionati delle due ruote.settore, sportivi ed atleti …
Con oltre 10.000 iscritti in tutta Italia, l’Accademia Nazionale di Mountain Bike è oggi la più importante Scuola in Europa nella preparazione professionale e tecnica dedicata al mondo della bicicletta: con decine di corsi nell’arco dell’anno e centinaia di partecipanti, è punto di riferimento per il pubblico di appassionati, operatori del settore, sportivi ed atleti …
Tra i Colli Euganei e il mare esiste un pezzo di terra denominata “saccisica” che racchiude gioielli di bellezza incredibile. Corti benedettine, idrovore, valli da pesca, casoni rurali…
La nostra giornata inizia da Chioggia detta “La piccola Venezia”. Composta da cinque isole fra mare e laguna, e’ sempre stata nella storia un punto strategico per guerre e commerci…
All’interno del Parco del Beigua, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, a poche centinaia di metri dall’abitato del Sassello, si accede alla Foresta demaniale della Deiva: un’area boschiva protetta…
Escursione cicloturistica con una vista panoramica mozzafiato. Partendo con la funivia dell Alpe di Siusi a Ortisei ci si dirige verso la località Compatsch per poi proseguire passando per i prati dell’Alpe di Siusi…
Il punto di partenza di questa due giorni su BDC alla ricerca dei KOM è Riva del Garda. Il primo giorno inizia con con un dolce “riscaldamento” che unisce la pista ciclabile del fiume Sarca con l’obiettivo di esplorare la valle che circonda il crinale montuoso del lato ovest…
Lucca e le sue ville, un patrimonio che merita indubbiamente di essere scoperto ed approfondito. Ed uno dei mezzi migliori con cui godersi un’esperienza simile è proprio la bicicletta, che permette di esplorare questo territorio immerso nel verde in modo calmo e rilassato…
Guide certificate e preparate
Il Tour è facilmente cancellabile, senza penali, fino a 10 giorni prima della data di partenza
Per la facilità del Tour, il tour è adatto a gruppi numerosi
La Valtenesi essendo zona turistica offre diverse possibilità di alloggio hotel, B&B affittacamere o campeggi per il periodo estivo.
Nelle vicinanze troviamo le cittadine di Desenzano del Garda 12km. e Salò 10 km inoltre a 15 km la cittadina di Gardone riviera con il famoso Viitoriale degli itagliani residenza del poeta Gabriele Dannunzio.